Iscriviti alla nostra Newsletter
Resterai informato su tutti i nostri aggiornamenti
Sette e gruppi settari compongono giorno dopo giorno un problema sociale, culturale e politico sempre più esteso e complesso. Possono avere come non avere un carattere religioso, ma sono sempre e comunque caratterizzati da situazioni interne di plagio, sfruttamento e manipolazione psicologica. Nonostante la loro diffusione nel nostro Paese, l'opinione pubblica e le istituzioni tardano a sviluppare un'adeguata consapevolezza sul pericolo che rappresentano tanto per le singole persone quanto per l'intera società. Anche per rimediare in parte a questa lacuna, Osservatorio Sette mira ad occuparsi dell'allarmante crescita che sette e gruppi settari stanno conoscendo ormai da diversi anni nel nostro Paese, con un'attenzione in particolare rivolta ad alcuni nuovi movimenti assai subdoli e pericolosi, caratterizzati da un certo radicamento in patria come all'estero. Alcune di queste sette, per esempio, sono nate in Asia ed hanno ben presto attecchito anche in Occidente, trovando presto consensi e proseliti pure nel nostro Paese, soprattutto fra persone in cerca di una risposta "esotica" al loro bisogno di spiritualità. Analogo discorso si può fare per altre ancora, sorte in Nord America, in Europa Orientale o in altre parti del mondo ancora. Vari fenomeni migratori e geopolitici hanno concorso poi alle loro fortune, a comporre una vera e propria nuova materia che spesso ci troveremo ad affrontare e che si può indicare come “geopolitica delle religioni” o persino come “geopolitica dei settarismi”.
Osservatorio Sette
Al servizio della vera e libera informazione: ovvero ciò che stregoni, santoni, ciarlatani e guru temono di più. Perché quelle che dicono e che fanno dire ai loro seguaci sono soltanto balle.
La Giornata Mondiale della Falun Dafa in Italia: il fallimento
OS
2025-05-16 15:00
2025-05-16 15:00
Meno avventurismi contro lo sviluppo dei settarismi totalitari in Russia e nello spazio ex sovietico
OS
2025-05-10 17:00
2025-05-10 17:00
La morte di Papa Francesco secondo gli ultraconservatori
OS
2025-05-03 00:00
2025-05-03 00:00
In Italia c'è un solo 25 aprile, e non è quello del Falun Gong
OS
2025-04-28 19:00
2025-04-28 19:00
Tra arte e politica, per il Falun Gong non è proprio una bella primavera
OS
2025-04-14 18:00
2025-04-14 18:00
In Kirghizistan, non libertà religiose violate ma laicità e sovranità ribadite
OS
2025-04-12 16:00
2025-04-12 16:00
Russia, verso un nuovo giro di vite alle Chiese Locali
OS
2025-04-08 14:00
2025-04-08 14:00
Per il Falun Gong l'Italia è ormai un caso perso
OS
2025-04-02 15:50
2025-04-02 15:50
Movimenti settari e lotta al crimine organizzato internazionale: l'importanza della collaborazione tra Stati
OS
2025-03-18 16:00
2025-03-18 16:00
Ritorna prepotente la propaganda occidentale sui cristiani discriminati in Cina
OS
2025-03-14 15:00
2025-03-14 15:00
Trump, il pregiudizio anticristiano e la guerra interreligiosa americana
OS
2025-03-12 21:00
2025-03-12 21:00
Il Falun Gong Protection Act: anche in Italia ha galvanizzato più di qualcuno
OS
2025-03-08 15:00
2025-03-08 15:00
La Chiesa mormone e la sua espansione, dagli Stati Uniti al resto del mondo
OS
2025-03-04 17:05
2025-03-04 17:05
Guai giudiziari? Per Shen Yun e il Falun Gong la risposta è il 'vittimismo bomba'
OS
2025-03-04 09:02
2025-03-04 09:02
Ucraina: pace tra Stati Uniti e Russia? Il dramma dei pro-sette
OS
2025-02-27 08:00
2025-02-27 08:00
Chiesa dell'Unificazione: luoghi di culto abbandonati, anche in patria
OS
2025-02-25 21:00
2025-02-25 21:00
Se gli attivisti pro-sette si mettono a difendere anche astrologi e cartomanti...
OS
2025-02-15 09:00
2025-02-15 09:00
Bari, ultimo appello per Shen Yun: ma il Petruzzelli vuole altro
OS
2025-02-11 14:00
2025-02-11 14:00
Anche Roma, la Città Eterna, non è benigna con Shen Yun
OS
2025-02-08 21:00
2025-02-08 21:00
Bergamo ed Ancona: Shen Yun ne esce sempre più... sgamata
OS
2025-02-01 15:06
2025-02-01 15:06